Specialità e Corsi
SPECIALITA' DI TIRO ACCADEMICO
- Aria Compressa
- Pistola a metri 10 (P10)
- Carabina a metri 10 (C10)
- Fuoco
- Pistola Grosso Calibro (PGC)
- Pistola Standard (PS)
- Pistola Automatica (PA)
TIRO CON ARMI COMUNI
- Uso delle armi da fuoco da parte dei minorenni (guarda la circolare U.I.T.S. circolare)
- Nel poligono ad Aria Compressa è possibile esercitarsi con il Simulatore di Tiro Elettronico "Scatt" assistiti da direttori di tiro specializzati
- L'età minima fissata dall'Unione Italiana Tiro a Segno per poter tirare è 10 anni, solamente con attrezzi ad aria compressa.
- L'età minima per esercitarsi al tiro con armi da fuoco è 14 anni (solo con il calibro sportivo 22L.R.), e con autorizzazione scritta dei genitori del tiratore alla sezione.
- Durante il tiro si è sempre assistiti da un Direttore di Tiro.
IDONEITA' AL MANEGGIO ARMI (I.M.A.)
E' il corso che si richiede per entrare in possesso di un porto d'armi, o per acquisire la semplice detenzione. Si divide in due parti; una parte teorica in aula dove l'istruttore di tiro spiega e da nozioni sulle caratteristiche di un'arma, la sicurezza nel maneggiarla, nozioni sulla legislazione in materia di armi; una parte invece totalmente pratica in linea di tiro, come impugnarla, come mirare e far fuoco.
CORSI RIVOLTI AD ISTITUTI DI VIGILANZA, ENTI PUBBLICI E PRIVATI
La sezione su richiesta organizza corsi aggiuntivi teorici riguardo l'uso delle armi, la sicurezza e maneggio delle stesse.